La nascita di una profess(h)ionista del make up
Elisa Valletta make up artist
MA COS'È UNA MAKE UP ARTIST?
Si tratta di una truccatrice professionista. Spesso il suo ruolo si abbrevia con la sigla MUA e sono sempre più numerose le scuole che offrono percorsi di formazione per diventare professionisti di questo particolare settore. Il make-up artist lavora solitamente nel mondo della moda e dello spettacolo per film, sfilate, televisione e si sta diffondendo sempre di più come professione a cui rivolgersi nel quotidiano: per essere in ordine e al meglio durante occasioni importanti come cene, cerimonie, eventi, saggi, spettacoli…
COME ABBIAMO LAVORATO SUL PERSONAL BRAND DI ELISA VALLETTA
Il progetto di avvio di impresa per Elisa Valletta è stato un vero lavoro di Ekip.
Tutto è partito da un Business Plan, preciso e dettagliato, per analizzare nel dettaglio la fattibilità del progetto.
Poi si è passati alle attività di marketing e comunicazione, tutte rivolte a far capire i vari servizi (per niente scontati) legati alla sua professione.
• Analisi del mercato e SWOT
• Definizione e analisi del Target di riferimento
• Attività di marketing diretto
• Sviluppo di strategie di comunicazione per i diversi target individuati
• Realizzazione di materiali di comunicazione
• Progettazione del sito web
• Attività di promozione
Si è fatto un lavoro completo di personal branding. Dalla scelta del nome alla progettazione del logo e dell’immagine coordinata. Sono stati ideati il biglietto da visita, una cartolina di presentazione dei servizi e realizzati materiali vari per offrire qualcosa di tangibile ai clienti a seguito di una consulenza professionale: si sono quindi studiate una face chart, una cartellina e la ruota dei colori di Itten, strumenti professionali da lasciare alle clienti. Ma non ci siamo fermate qui! Abbiamo proposto una confezione regalo degna di una Make-Up Artist! Abbiamo quindi ideato la Beauty Box contenente un gadget brandizzato con un buono regalo. E quale gadget migliore per una make up artist se non uno specchietto per controllare che il trucco sia sempre perfetto?
LA COMUNICAZIONE ONLINE
Abbiamo cercato di trasmettere ad Elisa l’importanza di una comunicazione coordinata sui diversi canali. Per questo, a tutti i materiali cartacei sopra indicati, abbiamo affiancato una comunicazione online mirata e strutturata.
La presenza sui social è partita a pari passo con la diffusione dei materiali cartacei e oltre all’attività di impostazione e gestione dei profili Facebook e Instagram, abbiamo affiancato un’attività formativa per permettere ad Elisa di gestire in prima persona i contatti con i suoi follower e collaborare a stretto contatto con la social media manager.