Dai slancio alla tua impresa con i nuovi bandi di finanziamento
I bandi di finanziamento possono essere delle valide opportunità per creare una nuova impresa o per dare un po' di slancio a progetti già avviati.
Vediamo insieme 4 di questi, uno dedicato alla creazione di impresa nella Regione MARCHE, gli altri sono incentivi per imprese artigiane e artigianato artistico già costituite.
Se vuoi più info non esitare a contattarci, i nostri consulenti di finanziamenti sapranno orientarti al meglio!

1.POR FSE Marche - Creazione di impresa
FINALITÀ
Il nuovo bando POR FSE 2014/2020 prevede il sostegno alla creazione di impresa con particolare attenzione all'incremento occupazionale, soprattutto femminile.
RISORSE DISPONIBILI
15.000.000 di euro in 3 anni con possibilità di chiusura anticipata per esaurimento fondi.
BENEFICIARI
Il bando è diretto a persone fisiche maggiorenni residenti o domiciliati nella regione Marche, iscritti come disoccupati presso i centri per l'impiego della regione Marche
PROGETTI FINANZIABILI
Il finanziamento riguarda l'avvio di una nuova impresa nella forma della ditta individuale, cooperativa, società o studio professionale. Le iniziative imprenditoriali dovranno essere innovative, creare occupazione ed essere realizzate nell'arco di un anno a partire dalla data di concessione del contributo.
CONTRIBUTO
Il contributo può essere erogato sia in forma forfettaria fino ad un max di 35.000 € senza rendicontazione -dimostrando incremento occupazionale- che come fondo perduto pari al 100% delle spese ma previa presentazione di una rendicontazione.
SPESE FINANZIABILI
Spese di costituzione e assicurazioni - fideiussione - consulenze tecniche e elaborazione business plan - attrezzature e beni mobili - spese pubblicitarie - spese relative canzoni leasing - acquisto e ammortamento di beni immateriali - spese affitto locali
MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE
Le domande dovranno raggiungere un punteggio minimo di 60/100. La valutazione avverrà secondo l'ordine di presentazione della domanda
PRIORITÀ
I criteri di valutazione sono: grado di affidabilità del progetto, tipo di impresa. Maggior punteggio verrà assegnato a disoccupati da più di 2 anni e soprattutto donne
PRESENTAZIONE DOMANDE
Dal 2/06/2019 al 31/12/2021

2. CONTRIBUTI NUOVE IMPRESE ARTIGIANE
FINALITÀ
Incentivi per l'avvio di nuove imprese artigiane marchigiane costituite dal 2017
BENEFICIARI
Imprese marchigiane già iscritte all'albo artigiani
SPESE FINANZIABILI
Sono ammesse anche spese già sostenute a partire dal 2017.
Le spese finanziabili sono: acquisto macchinari, impianti, attrezzature, hardware, software, arredi e strutture rimovibili, opere murarie ed impiantistiche con presentazione progetti, costituzione, acquisto mezzi di trasporto aziendali -no vetture-, consulenze tecniche anche per siti web, brevetti e marchi, servizi di mentoring compresi costi trasporto e installazione.
CONTRIBUTO
A fondo perduto massimo 25.000€ -copertura al 50% spese ammissibili- Spesa non inferiore a 10.000€
PRIORITÀ
Priorità alle imprese femminili giovanile (sotto i 35 anni), registrazione di brevetti e marchi e realizzazione di e-commerce
PRESENTAZIONE DOMANDE
Tra il 23 maggio e il 15 luglio 2019

3. CONTRIBUTI DIGITALIZZAZIONE IMPRESE ARTIGIANE
FINALITÀ
Supportare le imprese artigiane nei processi di ammodernamento tecnologico e digitalizzazione aziendale
BENEFICIARI
Imprese artigiane singole o associate
CONTRIBUTO
A fondo perduto per un importo pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 10.000€
SPESE FINANZIABILI
Spese relative al miglioramento tecnologico dell'efficienza aziendale: e-commerce, connettività banda larga e ultra larga, collegamento internet con tecnologia satellitare, acquisto hardware e software, consulenze specializzate, dispositivi sicurezza online e strumenti informatici...
PRIORITÀ
Verranno privilegiati i progetti che prevedono acquisto attrezzature per gare di appalto, e-commerce, attrezzature informatiche per controlli impianti termici, progetti presentati da giovani e/o donne
PRESENTAZIONE DOMANDE
Dal 23 maggio al 15 luglio 2019

4. INCENTIVI ARTIGIANATO ARTISTICO
FINALITÀ
Contributi per imprese di artigianato artistico per ammodernamento locali, acquisti attrezzature e iniziative di commercializzazione del prodotto
BENEFICIARI
Imprese di artigianato artistico
CONTRIBUTO
A fondo perduto. Da 15.000 a 25.000€ -pari al 50% delle spese ammissibili
SPESE FINANZIABILI
Spese di ristrutturazione e ammodernamento laboratori, impianti, acquisto macchinari e attrezzature nuove o recupero di strumenti vecchi, spese per la commercializzazione del prodotto (partecipazione a fiere, realizzazione materiale pubblicitario, siti web, e-commerce, consulenze...)
PRIORITÀ
Imprese femminili e/o giovanili
PRESENTAZIONE DOMANDE
Dal 23 maggio al 15 luglio 2019
novità finanziamenti