CO-WEEK: la settimana dei freelance al Coworking Urbino

Il Coworking Urbino compie 5 anni e per festeggiare il primo lustro, organizza la CO-WEEK in collaborazione con noi di EKIP. Una settimana di iniziative dedicate ai freelance: scrivanie gratuite, incontri e appuntamenti di networking.
Ci è sembrata l’occasione perfetta per dare spazio a chi il coworking lo vive quotidianamente. Allo stesso tempo sarà però anche l’occasione per mettere in campo le competenze di alcuni EKIPPERS e di cercare tra i freelance che parteciperanno dei futuri collaboratori. Venerdì 22 a fine Co-Week è previsto infatti un aperitivo per conoscerci e per tutti gli interessati, sarà possibile presentare il curriculum per collaborare con il nostro gruppo di lavoro.
Qui di seguito il dettaglio del programma, gli incontri sono tutti gratuiti. È solo richiesto di comunicare la propria presenza. E voi freelance non dimenticate di prenotare la vostra scrivania gratis! (T. 0722.369406)
Lunedì 18 novembre, ore 17.30
PILLOLE DI PERSONAL BRANDING
Ma tu… che cosa fai? Come costruirsi un’identità e comunicarla al meglio
Quante volte vi siete sentiti rivolgere questa domanda? E con quanta difficoltà avete cercato di dare una risposta che fosse esaustiva! Ecco, il primo step di ogni freelance è proprio quello di costruirsi la propria “identità” e fare una riflessione critica su quelli che sono i propri punti di forza, ma anche di debolezza. Capire cosa ci rende davvero unici e diversi rispetto ai nostri concorrenti. Solo così si potrà motivare “il perché” dovremmo essere la scelta dei nostri clienti.
Una strategia di Personal Branding ci permette di puntualizzare meglio chi siamo, che cosa facciamo e a chi ci rivolgiamo. Solo così si potrà comunicare in maniera più efficace ciò che si sa fare meglio, come lo si fa e quali benefici si è in grado di portare. Daniela ci guiderà durante il breve incontro a puntualizzare quegli aspetti più rilevanti sui quali soffermarsi a riflettere e che ci permettono di iniziare a lavorare sul nostro Brand personale.
Chi terrà l’incontro:
Daniela Cini – consulente e formatrice – da oltre 20 anni si occupa dello sviluppo di strategie di marketing per aziende e professionisti, supportando anche con un’attività di coaching lo sviluppo di idee e progetti.
-------------------
Martedì 19 novembre, ore 17.30
PREVIDENZA PER I FREELANCE
Pensa alla pensione! Vantaggi e funzionamento della previdenza integrativa
Gli stravolgimenti del sistema previdenziale pubblico causati dalle riforme Dini e poi Fornero hanno aumentato notevolmente l’incertezza sulle pensioni future. Come già avviene in tanti altri paesi, integrare la pensione obbligatoria con quella complementare sta diventando sempre più una necessità per garantirsi un tenore di vita adeguato in età pensionabile.
A tal proposito affronteremo i seguenti temi:
- Perché è necessario ricorrere alla Previdenza Integrativa?
- I vantaggi di aderire alla Previdenza privata
- Le diverse fasi nella costruzione di una pensione integrativa a quella pubblica: l’accumulo durante la vita lavorativa, la rendita nel tempo e l’erogazione della pensione
- Esempi pratici per capire i vantaggi e il funzionamento della Previdenza Integrativa
Chi terrà l’incontro:
Christian Cangiotti – consulente Azimut – laureato in scienze statistiche, da oltre quindici anni consulente finanziario per privati e Aziende in Italia e all’estero.
-------------------
Mercoledì 20 novembre, ore 17.30
FORFETTARIO SÌ O FORFETTARIO NO?
Cosa vuol dire avere una partita iva oggi
Il mondo della partita iva è in continua evoluzione. Sono numerose le strade che possono essere prese. Vedremo diversi casi per capire quale è la migliore per la propria attività.
È fondamentale conoscere le diverse possibilità per le attività in fase di start up dei freelance che sia affacciano nel mondo della partita iva. Si porteranno riferimenti alla situazione attuale e alla normativa per il 2020.
Chi terrà l’incontro:
Giulio Maria Volponi – Dottore Commercialista e revisore contabile, specializzato in consulenza fiscale, economica e finanziaria in fase di start up
-------------------
Giovedì 21 novembre, ore 17.30
DALL’IDEA AL BUSINESS PLAN
Accedere ai bandi con progettualità
L’idea di impresa (o Business Idea) è senza dubbio un punto di partenza ed una delle motivazioni che spingono un aspirante imprenditore a mettersi in proprio. Occorre però non sopravvalutarne l’importanza in quanto la stessa idea può essere sviluppata e configurata in modi molto diversi. Ognuno di questi può dare vita ad un diverso progetto e solo alcuni di questi diventano imprese di successo! Non è facile valutare un’idea. Si può però valutare un progetto completo e dettagliato, valutandone e riducendone per quanto possibile il rischio imprenditoriale e considerando le opportunità di finanziamento offerte dai bandi.
Chi terrà l’incontro:
Daniela Cini e Giulio Maria Volponi
-------------------
Venerdì 22 novembre, ore 17.30
APERICOWO
Aperitivo di networking per conoscerci e fare squadra.
Porta il tuo curriculum per collaborare con Ekip!
La Co-Week si chiuderà la sera di venerdì con un aperi-cowo. Perfetta occasione informale per conoscersi e, per chi vorrà, lasciare il proprio curriculum per valutare possibili collaborazioni con il team che gravita intorno a Coworking Urbino: Ekip, un gruppo di professionisti che lavorano insieme per fornire soluzioni integrate e servizi di supporto alle imprese. Il team è infatti composto da esperti del mondo del marketing, della comunicazione, da grafici, architetti, ingegneri, commercialisti e consulenti di fondi europei
Vi aspettiamo dunque tutte le sere alle ore 17.30. Gli incontri dureranno un’oretta. Per usufruire gratuitamente degli spazi di Coworking Urbino nella settimana Co-week, è possibile scrivere a cowo@studio-synthesis.it o chiamare lo 0722.369406.
novità work life coworking